Cucire orlo ai pantaloni

Orlo ai pantaloni: un dettaglio sartoriale sempre molto apprezzato. Tutorial wow per te che vuoi imparare a cucire il tuo guardaroba fai da te!

Se stai cercando un tutorial completo per cucire un orlo ai tuoi pantaloni, hai trovato la soluzione. Questo blog post ti racconterà come confezionare e rifinire orlo perfetto ai pantaloni jeans o comunque ai pantaloni di taglio sportivo, con alcuni dettagli di cucito sartoriale importanti e delicati! Se hai voglia di scoprire il mio trucco e parrucco per questo progetto di cucito sartoriale , sei nel video tutorial giusto!

 

Nel video tutorial di oggi parliamo di cucito sartoriale e di guardaroba fai da te dedicato a tutte le stagioni. Realizzeremo l’orlo ai pantaloni. Scopriremo assieme come tagliare la stoffa in modo corretto e cucire i pantaloni anche con molto spessore.

Scoprirai un nuovo tutorial di cucito sartoriale guardando il video di cucito di oggi.

 

[small_title title=”Il cartamodello di oggi”]

Et voilà! Lo ammetto! Ho comprato un paio di pantaloni! Non li ho cuciti su misura, e dunque ora devo accorciare l’orlo al pantalone! Nessun problema! Taglio, stiro, cucio e indosso!

 

[small_title title=”Misurare l’orlo”]

Quando voglio accorciare un pantalone, devo far prima riferimento alla misura finale del mio orlo. Identificata questa misura, posso tagliare la stoffa in eccesso.

Due diversi strumenti di misura possono esserti utili: il righello 3×15 cm e il righello stimabile per orli.

Grazie poi alle penne / matite idrosolubili per i tessuti chiari o scuri, posso disegnare con precisione l’area da tagliare.

 

[small_title title=”Il taglio del tessuto”]

Se vuoi tagliare con il Rotary cutter, hai bisogno di un piano di taglio. Se preferisci tagliare con la forbice, opta per questa opzione. Entrambi gli strumenti, però , devono essere di qualità, così da garantirti un cucito preciso e facile!

 

[small_title title=”Stirare l’orlo”]

Con il piano da stiro fai da te, posso stirare piccole aree di tessuto senza aprire l’asse da stiro. Con il mini ferro da stiro a vapore, poi, posso perfezionare la mia stiratura dell’orlo del pantalone, per poi spillarlo e cucirlo!

 

[small_title title=”Cuciture principali”]

Grazie al piedino compensatore, posso cucire strati diversi di tessuto. Quando infatti ripiego l’orlo del pantalone, ho bisogno di cucire in modo fluido e scorrevole i diversi strati di stoffa.

In alternativa, posso utilizzare il piedino bordo stretto a lamella centrale, come alternativa secondaria alla mia cucitura dell’orlo del pantalone.

 

[small_title title=”Il progetto terminato”]

Wow ! Progetto completato! I miei pantaloni sono pronti per essere indossati. Ho cucito l’orlo ad entrambe le gambe, ed ora sono perfetti!

 

[small_title title=”Elenco materiali utilizzati”]

 

[small_title title=”I consigli di Sara Poiese”]

In questo video tutorial imparerai che la scelta consapevole degli strumenti di cucito è essenziale per un risultato ai massimi livelli, anche nei progetti fatti a mano / handmade. Scoprirai i trucchi della sartoria per creare il tuo guardaroba fai da te, con stile ed eleganza.

Se ti piace questo mio video, dillo con un pollice alzato, commentalo e condividilo! Un abbraccio sartoriale, Sara Poiese.

 

[small_title title=”Tips & Tricks:”]

In questo video potrai scoprire come:

  • creare un orlo al pantalone
  • conoscere come cucire un orlo facilissimo
  • come tagliare e marcare su stoffa
  • approfondire i trucchi di cucito per principianti
  • adorare il cucito sartoriale
  • amare il cucito fai da te con Sara Poiese

 

[small_title title=”Alcuni video simili che potrebbero interessarti:”]

Sfogliamo Burda Style marzo 2022
Il piedino per galloni

Comments (3)

  1. Pingback: Scopri come Accorciare pantaloni elasticizzati

  2. Pingback: Scopri come Cucire orlo festone (scalloped hem)

  3. Pingback: Scopri come Cucire sacchetti per bomboniere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close My Cart
Close Wishlist
Close
Close
Categories