Warning: array_key_exists() expects parameter 2 to be array, null given in /home/mp347gtl/test.sarapoiese.com/wp-content/plugins/wppas/classes/WPPAS_Banner_Creator.php on line 259
Warning: array_key_exists() expects parameter 2 to be array, null given in /home/mp347gtl/test.sarapoiese.com/wp-content/plugins/wppas/classes/WPPAS_Banner_Creator.php on line 259
Warning: array_key_exists() expects parameter 2 to be array, null given in /home/mp347gtl/test.sarapoiese.com/wp-content/plugins/wppas/classes/WPPAS_Banner_Creator.php on line 259
Warning: array_key_exists() expects parameter 2 to be array, null given in /home/mp347gtl/test.sarapoiese.com/wp-content/plugins/wppas/classes/WPPAS_Banner_Creator.php on line 259
Warning: array_key_exists() expects parameter 2 to be array, null given in /home/mp347gtl/test.sarapoiese.com/wp-content/plugins/wppas/classes/WPPAS_Banner_Creator.php on line 259
Care Amiche Sarte buongiorno da Sara Poiese! Oggi in Sartoria vediamo assieme come realizzare il minidress nero e cipria con la fascia verticale, una delle molte varianti presenti nel mio cartamodello / pattern #1003 “Il Minidress” ( cartamodello / pattern disponibile cliccando qui).
[small_title title=”Materiale occorrente”]- cartamodello / pattern #1003 “Il Minidress”
- carta velina, matite colorate, pesetti ferma carta o spillini
- righelli e squadrette, forbice da sarta o rotary cutter
- macchina per cucire
- tessuto kady nero e tessuto kady cipria
[small_title title=”Procedimento”]
Apro il foglio tracciati del cartamodello / pattern #1003 ” Il Minidress”, individuo la mia taglia con il facile ed intuitivo sistema del kit, sovrappongo la carta velina e la blocco o con dei pesetti o con degliย spillini lunghi da patchwork.
Con una matita colorata ricalco il cartamodello del davanti, del dietro e della manica del minidress a fascia verticale.
Una volta ricalcato il cartamodello, con l’ aiuto delย righello 3 cm x 31,50 cm aggiungo 1 cm di margine di cucitura a tutti i pezzi del mio cartamodello: ho cosรฌ aggiunto ilย margine di cucitura al mio minidress.
Taglio la carta velina con unaย forbice o con unย rotary cutter.
Eseguo il cosiddetto “piazzamento” del tessuto su stoffa: posiziono quindi il tessuto doppiato – il cui lato dritto รจ all’ interno – e la carta velina sopra; spillo con gli spillini lunghi da patchwork.
Il dietro nero e il dietro cipria sono evidenziati dagli spillini azzurri.
Il davanti nero e il davanti cipria sono evidenziati dagli spillini rosa.
Includendo i margini di cucitura nel cartamodello, il mio taglio del tessuto conย forbice da sarta o conย rotary cutter sarร veloce e molto preciso.
Un’ ottima soluzione per realizzare il nostroย guardaroba fai da te in modo semplice e rapido. L’ orlo del minidress รจ giร stato incluso nella carta velina: tenete sempre da 1,5 a 3 cm per l’ orlo, a seconda di come desidererete rifinire il minidress; per questo tutorial ho scelto l’ orlo a 1,5 cm perchรจ lo rifisco con il punto di cucitura doppio parallelo.
Spillare dritto contro dritto le pince senoย davanti ( spillini rosa ) sia destra che sinistra.
Spillare dritto contro dritto la fascia verticale rosa cipria centrale davanti sui due laterali davanti neri.
Spillare dritto contro dritto la fascia verticale rosa cipria centrale dietroย sui due laterali dietroย neri.
Dopo aver spillato, con l’ aiuto dellaย macchina per cucire,ย รจ possibile cucire con un punto dritto a 1 cm dal margine del tessuto le fasce davanti e dietro.
Sempre con l’ ausilio dellaย macchina per cucire, รจ possibile cucire le due pince seno davanti.
E’ buona norma – se possibile – stirare le pince seno verso il basso, perchรจ quando si indossa il minidress la vestibilitร รจ decisamente migliore.
Con laย macchina per cucire รจ importante effettuare la salda / fermatura del punto di cucitura ogni volta che iniziamo a cucire, lo stesso vale per la conclusione della nostra cucitura.
Eccezione fa la pince seno.
Se si spilla con precisione, รจ possibile evitare l’ imbastitura della pince seno in quanto gli spillini – molto ravvicinati tra loro – tengono fermo il tessuto senza spostamenti indesiderati di stoffa.
Giocare con la propriaย macchina per cucire dร molte soddisfazioni!
In questo tutorial ho allungato il punto di cucitura dritto – solitamente lungo 2,5 – portandolo a 4. Allungare il punto di cucitura dritto significa creare quell’ effetto “impuntura” che spesso vediamo nelle confezioni acquistate.
Effettuata la cucitura “decorativa”, si spilla con gli spillini lunghi dritto contro dritto il minidress a fascia verticale: prima si spillano le spalle con gli spillini in trasversale; poi si spillano i fianchi del minidress a fascia verticale.
Si puรฒ cucire con laย macchina per cucire a 1 cm dal margine del tessuto sia le spalle sia i fianchi.
Ilย minidress a fascia verticale รจ ormai pronto!
Con alcuni spillini, risvolto verso l’ interno di 1 cm il margine del girocollo e degli incavi manica. Con laย macchina per cucire cucio un punto dritto a 0,7 cm dal margine ripiegato, in questo modo fisserรฒ la ripiegatura stoffa lasciando giusto 2 mm di abbondanza sul tessuto validi a tenere stabile la cucitura.
Anche in queste cuciture, รจ importante effettuare la saldina /salda / fermatura del punto.
Il minidress รจ pronto per essere indossato, e per aggiungersi al mioย guardaroba fai da te!!
Ilย minidress a fascia verticale รจ una delle varianti presenti sul kit del cartamodello / pattern #1003,ย per maggiori info accedi alla pagina Shop del Blog oย clicca qui.
ย Se vi รจ piaciuto questo post, cliccate mi piaceย e condividetelo sui vostri social!
Come sempre vi ricordo che se desiderate approfondire unย cartamodello, un progetto, un pattern, un tutorial, una tecnica, un abito o un outfitย in generale, basta che mandiate una mail aย cucito@sarapoiese.comย e lo valuteremo per realizzarloย postandolo sul blog.