Cucire bordo elastico: tecniche di cucito per principianti | in sartoria con Sara Poiese

Bordo elastico: tecniche di cucito per principianti

Bordo elastico: una tecnica sartoriale pratica più facile di quello che pensi.

Come si realizza il bordo elastico? Per quale confezione sartoriale è più appropriata? Come si crea un bordo con lo spazio per far passare poi l’elastico? Posso allargare o stringere l’elastico in ogni momento io desideri? Conosci i piedini della macchina per cucire per poter confezionare una corretta cucitura del bordo elastico? Se hai voglia di scoprire il mio trucco e parrucco per questa tecnica di cucito, sei nel video tutorial giusto!

 

Nella chiacchierata di cucito sartoriale di oggi, rispondo ad una domanda che mi è stata posta molto spesso nelle lezioni individuali o nei miei canali social, relativa a quali piedini e quali tecniche utilizzare per effettuare la cucitura di un bordo elastico.

 

Questa domanda mi è stata spesso posta come tecnica di cucitura alternativa al piedino per elastici della macchina per cucire, o al piedino per applicare elastici della tagliaucuci.

Sono rifiniture diverse, poichè la cucitura di un bordo elastico mi permette di arricciare / inserire l’elastico della precisa misura io desideri, e di cambiarla in ogni momento io voglia.

Pensiamo infatti ai pantaloncini con l’elastico per i bambini, quante volte avremmo voluto stringere o allargare l’elastico per poterli utilizzare qualche mese in più?

 

Con l’aiuto del piedino patchwork 6 mm puoi effettuare cuciture diritte su ogni tessuto. Per me è cimeli piedino base della macchina per cucire industriale 🙂 . Con il piedino a bordo stretto, chiamato anche piedino a lamella centrale, invece, puoi cucire l’orlo al tessuto in modo perfetto e facile.

E’ importante infatti disporre sempre di piedini originali o strettamente compatibili come consigliato – magari – dal tuo negoziante di fiducia.

 

[small_title title=”Elenco materiali utilizzati”]

 

[small_title title=”I consigli di Sara Poiese”]

In questo video tutorial imparerai che la scelta consapevole degli strumenti di cucito è essenziale per un risultato ai massimi livelli, anche nei progetti fatti a mano / handmade. Scoprirai i trucchi della sartoria per creare il tuo guardaroba fai da te, con stile ed eleganza.

Se ti piace questo mio video, dillo con un pollice alzato, commentalo e condividilo! Un abbraccio sartoriale, Sara Poiese.

 

[small_title title=”Tips & Tricks:”]

In questo video potrai scoprire come:

  • creare cucitura con bordo elastico
  • conoscere il piedino patchwork
  • utilizzare il piedino bordo stretto
  • approfondire come si cuce un orlo con elastico
  • cucire il tuo guardaroba su misura
  • amare il cucito fai da te con Sara Poiese

[small_title title=”Alcuni video simili che potrebbero interessarti:”]

Taglie americane o taglie italiane ? Scopri i pattern americani
4 chiacchiere con Cucitutto Gandolfo

Comments (1)

  1. Pingback: Tasca invisibile: tecniche di cucito per principianti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close My Cart
Close Wishlist
Close
Close
Categories