Cucire con i bambini: un momento prezioso e divertente al tempo stesso!
Insegnare ai bimbi a cucire è un’attività che tiene occupata la loro mente, la loro fantasia, donandogli al tempo stesso grande soddisfazione.
Creare dei progetti di cucito assieme ai bambini, è più facile di quel che pensi, e ci permette altresì di creare oggetti utili per la vita di tutti i giorni.
Se hai voglia di trovare 4 progetti da cucire con i bimbi, sei nell’articolo giusto !
[small_title title=”L’astuccio per la cancelleria”]
L’astuccio con cerniera è comodo per riordinare la cancelleria. Possiamo cucire con i bambini un astuccio per le penne, un’altro per i pennarelli e un terzo astuccio con zip per le matite colorate. Si possono utilizzare materiali di recupero, e personalizzare l’astuccio con applicazioni o ricami.
Qui di seguito, ti linko il tutorial con le descrizioni dettagliate, dove puoi trovare anche il cartamodello per realizzare questo simpatico astuccio.
[small_title title=”Il cestino per riordinare il comodino”]
In questo video tutorial, puoi recuperare e dare nuova vita a un cestino multiuso. Nato come cestino svuota tasche o cestino porta pane, questo progetto è davvero semplice da realizzare, perchè fatto di alcuni cerchi sovrapposti. Perfetto per riordinare il comodino della cameretta, o per riunire gli elastici per capelli delle femminucce, nel video tutorial trovi anche le misure per realizzarlo e i consigli sulle varianti!
[small_title title=”L’astuccio a bustina sottile”]
Quando cerchi un astuccio sottile, magari anche impilabile, per riporre la cancelleria dei bimbi, ecco il video tutorial giusto per te!
Puoi realizzarlo con tessuti di recupero, e imparare ad applicare correttamente la cerniera lampo, con anche il vestitino copri zip, per un astuccio foderato ideale non solo per i più piccoli!
Nato come sacchetto asilo, questo tutorial è l’ideale per riporre le scarpe, le pantofole, il pigiama nell’armadio, oppure i maglioni più delicati come quelli di cachemire! Se la tua bimba ha un vestitino di paillettes, o di pizzo, e non vuoi che si sgualcisca, inseriscilo nel sacchettino porta indumenti, per un guardaroba ordinato e cucito con l’aiuto dei più piccolini.
[small_title title=”I consigli di Sara Poiese”]
In questo articolo hai trovato idee e spunti per cucire progetti fai da te. Puoi realizzare questi progetti per te o per dei regali DIY, cucitura dopo cucitura, appassionandoti all’arte del cucito creativo e sartoriale!
Se ti piace questo mio video, dillo con un pollice alzato, commentalo e condividilo!
Un abbraccio sartoriale, Sara Poiese.